Le 5 cose che ogni cliente dovrebbe sapere prima di farsi fare un sito web

Immagina di essere seduto comodamente con una tazza di caffè in mano, pronto a dare il via al tuo impero digitale. Ma prima di premere quel pulsante “compra ora” per un sito web scintillante, fermati un attimo. Cosa sapere prima di fare un sito web è fondamentale per evitare di cadere in trappole degne dei migliori film di Indiana Jones. Ecco quindi le cinque cose che ogni cliente dovrebbe sapere prima di farsi fare un sito web. Pronti? Allacciate le cinture, si parte!

1. Comprendere l’importanza della pianificazione

La pianificazione: non solo per le vacanze

Quando pensiamo alla parola “pianificazione”, la mente potrebbe correre a vacanze esotiche o a complesse riunioni aziendali. Ma, sorpresa delle sorprese, anche il tuo sito web ha bisogno di una pianificazione accurata. Cosa sapere prima di fare un sito web include la necessità di avere un progetto chiaro in mente. Vuoi un blog personale per raccontare al mondo le tue avventure con il tuo gatto? Oppure stai cercando di creare un e-commerce e diventare il prossimo Amazon? Definire gli obiettivi è essenziale per tracciare la rotta giusta.

L’importanza di un wireframe

No, non è un nuovo tipo di bicicletta! Un wireframe è una sorta di bozza del tuo sito web. Immagina di essere un architetto che disegna la piantina di una casa. Senza un wireframe, rischi di costruire la tua casa (digitale) senza porte o finestre. Ah, e non dimentichiamo il bagno! Assicurati di lavorare con il tuo web designer per creare un wireframe che rispecchi le tue esigenze e quelle dei tuoi utenti. Per una lettura più approfondita, dai un’occhiata a questa risorsa su Wikipedia.

2. Scegliere la piattaforma giusta

WordPress, Wix o Squarespace: chi vincerà?

Entrare nel mondo delle piattaforme per siti web è come entrare in una gelateria con 100 gusti: troppa scelta può confondere. Cosa sapere prima di fare un sito web include la comprensione delle diverse piattaforme disponibili. WordPress è il veterano della squadra, con un’infinità di plugin e temi. Wix è il tipo da drag-and-drop, perfetto per chi ama le cose semplici. Squarespace? È il designer sofisticato, con modelli eleganti e minimalisti. La chiave è conoscere le tue esigenze e scegliere la piattaforma che meglio le soddisfa.

Considerazioni tecniche

Non dimenticare di considerare le specifiche tecniche. Vuoi un sito veloce e reattivo? Controlla le opzioni di hosting e le capacità di ottimizzazione SEO di ciascuna piattaforma. Un sito veloce non solo migliora l’esperienza dell’utente, ma è anche un fattore di ranking per Google. E chi non vorrebbe essere amico di Google?

3. Il budget: quanto sei disposto a investire?

Non è tutto oro (o pixel) quello che luccica

Parliamo di soldi. Sì, quei pezzi di carta (o numeri sullo schermo) che ci danno tanta gioia e preoccupazione. Cosa sapere prima di fare un sito web include la definizione di un budget realistico. Un sito web di qualità richiede un investimento. Certo, ci sono opzioni economiche, ma ricorda il vecchio adagio: “Ottieni quello per cui paghi”. Un sito economico potrebbe costarti di più nel lungo termine, con aggiornamenti costosi e manutenzioni necessarie.

Valutare il ritorno sull’investimento

Prima di svuotare il salvadanaio, chiediti: qual è il ritorno sull’investimento? Un sito web ben progettato può attirare nuovi clienti, migliorare la tua immagine e, in definitiva, aumentare le entrate. Tuttavia, è importante valutare se i benefici superano i costi. Fai un elenco dei pro e contro e, se necessario, consulta un esperto finanziario.

4. Contenuti: più importanti di quanto pensi

Non solo Lorem Ipsum

Ah, il caro vecchio Lorem Ipsum, il riempitivo preferito dai designer di tutto il mondo. Ma nel mondo reale, il contenuto è il re. Cosa sapere prima di fare un sito web include l’importanza di avere contenuti di qualità. Un sito bello da vedere ma privo di contenuti utili è come un libro con una copertina accattivante ma senza parole all’interno.

SEO: il tuo nuovo migliore amico

SEO non è un nuovo tipo di cibo esotico, ma una disciplina fondamentale per qualsiasi sito web. Ottimizzare il tuo sito per i motori di ricerca può fare la differenza tra essere trovato o perdersi nel vasto oceano di internet. Assicurati di integrare parole chiave pertinenti, ottimizzare le immagini e creare contenuti di valore. Non dimenticare di consultare le linee guida di Google per evitare di incorrere in penalità.

5. La manutenzione: il sito non si gestisce da solo

Il mito del “lo faccio una volta e basta”

Costruire un sito web è solo l’inizio. Cosa sapere prima di fare un sito web include la consapevolezza che la manutenzione è una parte essenziale del processo. Pensa al tuo sito come a una pianta: ha bisogno di acqua, luce e un po’ di attenzione per prosperare. Aggiornamenti software, backup regolari e monitoraggio delle prestazioni sono solo alcune delle attività necessarie per mantenere il tuo sito sicuro e funzionante.

Quando affidarsi a un professionista

Se l’idea di gestire la manutenzione del sito ti fa venire i brividi, considera l’opzione di affidarti a un professionista. Un esperto può monitorare il sito, applicare aggiornamenti necessari e risolvere eventuali problemi tecnici. Così potrai concentrarti su ciò che sai fare meglio: far crescere il tuo business.

In sintesi, sapere cosa sapere prima di fare un sito web può aiutarti a evitare errori costosi e a costruire una presenza online che faccia davvero la differenza. Armato di queste conoscenze, sei pronto a tuffarti nel mondo digitale con sicurezza e un pizzico di ironia. Buona fortuna!

Condividi

Stefano Scaffidi Domianello è un consulente informatico e web developer con oltre 15 anni di esperienza nella realizzazione di soluzioni digitali su misura. Fondatore di ScafNet, aiuta professionisti e aziende a crescere online attraverso strategie efficaci, siti performanti e automazioni intelligenti. Ama semplificare il complesso e rendere il web uno strumento accessibile a tutti.

Vuoi avere maggiori informazioni?

Compila il modulo qui sotto per ottenere maggiori informazioni sui miei servizi.

Hai un'attività locale?

Richiedi ora una videochiamata gratuita, scoprirai come portare facilmente online il tuo business!

Strumenti digitali disorganizzati, automazioni che non funzionano, processi manuali infiniti?
In una call gratuita con me capiamo subito cosa sistemare e come semplificarti la vita.

Richiesta inviata correttamente

Grazie per averci contattato!

Ti risponderemo all’indirizzo email che hai indicato (ricorda di controllare anche nella cartella SPAM). Se necessario, potremmo contattarti telefonicamente.

Se possiedi un contratto di assistenza, riceverai una risposta entro i tempi previsti dal contratto. Altrimenti, risponderemo entro 5 giorni lavorativi.

Stefano Scaffidi D.