Oggi, molti imprenditori che vogliono sfruttare il web si pongono questa domanda: meglio un sito web completo o puntare tutto su un funnel di vendita?
In questo articolo ti spiego rapidamente le differenze, mostrandoti vantaggi e svantaggi per aiutarti a scegliere ciò che davvero ti serve.
Che differenza c’è tra sito web e funnel di vendita? (Spiegato semplice
- Sito Web: Una piattaforma online che presenta in modo generale i tuoi servizi o prodotti, il tuo brand e la tua storia aziendale. Solitamente è strutturato con più pagine e offre informazioni dettagliate.
- Funnel di Vendita: Un percorso strutturato e mirato a portare gli utenti a compiere una specifica azione (acquisto, iscrizione, contatto). Di solito consiste in una sola pagina (landing page) con un percorso studiato per massimizzare le conversioni.
Quando scegliere un sito web:
- Vuoi creare un’immagine solida e autorevole.
- Hai bisogno di mostrare molti contenuti o informazioni.
- Vuoi migliorare la visibilità sui motori di ricerca nel lungo periodo (SEO).
Vantaggi:
- Rafforza il brand
- Ottimo per contenuti educativi e blog
- Flessibilità di utilizzo
Svantaggi:
- Meno focalizzato sulle conversioni immediate
- Maggior investimento iniziale di tempo e denaro
Quando scegliere un funnel di vendita:
- Vuoi ottenere risultati immediati (vendite o iscrizioni).
- Hai un obiettivo ben definito (es: lancio prodotto, raccolta contatti).
- Desideri testare rapidamente il mercato o una nuova offerta.
Vantaggi:
- Alta capacità di convertire velocemente
- Minori costi iniziali
- Facilità nel misurare i risultati
Svantaggi:
- Poco adatto a creare autorità sul lungo periodo
- Limitata capacità di generare traffico organico
Allora cosa scegliere? (Consiglio finale)
La scelta ideale, spesso, è quella di integrare entrambe le soluzioni:
- Usa il sito web per costruire autorità e traffico organico a lungo termine.
- Usa il funnel di vendita per campagne mirate, promozioni specifiche o lanci di nuovi prodotti e servizi.
Questa combinazione massimizza i benefici di entrambi, aumentando il tuo ritorno sull’investimento.
Conclusione (e un suggerimento extra)
Valuta attentamente quali obiettivi vuoi raggiungere online e scegli la strategia che meglio si adatta alle tue esigenze di business.
Suggerimento extra: Comincia sempre con un piccolo funnel per testare rapidamente idee e prodotti, e poi amplia con un sito completo quando vuoi scalare e consolidare la tua presenza sul web.